• DeA Formazione
  • Rete Commerciale
  • Assistenza
  • Attiva
    libro
  • Registrati
    Login
  • Cedam
  • Cideb
  • BlackCat
  • DeAgostini
  • Garzanti Lingua
  • Garzanti Scuola
  • Ghisetti
  • Marietti
  • Liviana
  • Petrini
  • Theorema
  • Val Martina

DeA SCUOLA

  • HOME
  • ALUNNI SPECIALI
    • BES
      • BES in sintesi
      • Disabilità
      • DSA
      • ADHD
      • Altri
      • Svantaggio
    • VIDEO
  • ATTORI
    • Scuola
      • Dirigente
      • Referente
      • Docente
      • Studenti
    • Famiglia
    • Sanità
  • DIDATTICA INCLUSIVA
    • Didattica inclusiva
    • Contesti
    • Strumenti e misure
    • Strategie
    • Risorse disciplinari
      • Area umanistica
      • Area linguistica
      • Area scientifica
  • TECNOLOGIE
  • NORMATIVA
  1. Home
  2. DIDATTICA INCLUSIVA
  3. Didattica inclusiva
  4. Didattica inclusiva

Didattica inclusiva

Inclusione significa diritto allo studio per tutti, significa valorizzazione delle diversità attraverso un apprendimento centrato sulla persona (individualizzazione e personalizzazione).

Occorre pensare alla classe come a un unico sistema classe: ciò inevitabilmente implica dei cambiamenti sul piano dell’organizzazione scolastica e didattica.

 LA DIDATTICA INCLUSIVA: 

  • Instaura un clima accogliente e di sostegno, in cui è più facile raggiungere la consapevolezza delle proprie potenzialità, come stimolo per un apprendimento efficace
  • Tende a riconoscere i  bisogni di tutti i ragazzi, non solo quelli con BES, ma anche quelli con problematiche di tipo relazionale e socio-culturale
  • Prevede l’accoglienza di ogni alunno dal punto di vista socio-affettivo e   lo mette al  centro del processo formativo  come persona.
  • Individua gli stili di apprendimento di ogni studente e ne potenzia l’efficacia.
  • Sviluppa i punti di forza e le potenzialità di ciascuno attraverso una didattica individualizzata e personalizzata, considerando  anche  gli aspetti metacognitivi che agiscono sull’apprendimento.  
  • Valorizza le proprie risorse in un contesto collettivo.
{content_accordion}
BES in sintesi
Modelli
Glossario
Link utili
  • De Agostini Passion
  • De Agostini Shop
  • Magiki
  • Manga e Anime
  • Fotografia Digitale
  • Fumetto
  • Graficamente
  • Dipingere
  • Super!
  • DeA Kids
  • DeA Junior
  • Sapere.it
  • DeAbyDay
  • DeA Learning
  • Garzanti Linguistica
  • Cideb-Black Cat
  • Scuola.com
  • De Agostini Libri
  • White Star
  • De Agostini Geografia
  • Utet Libri
  • Libromania
Chi Siamo |  Condizioni d'uso
© 2013 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034 - De Agostini Scuola spa è certificata UNI EN ISO 9001 da RINA